• (HOME)
  • LA SUSINA
  • Mangia & Beve
    • Ricette
    • Consigli d’acquisto
  • Esce
    • Ristoranti
    • Gite fuoriporta
    • Eventi
  • Impara
    • Alimentazione
    • Fibromialgia
    • Ambiente
  • Sta a casa
    • Momenti di relax
  • (Contatti)
  • (HOME)
  • LA SUSINA
  • Mangia & Beve
    • Ricette
    • Consigli d’acquisto
  • Esce
    • Ristoranti
    • Gite fuoriporta
    • Eventi
  • Impara
    • Alimentazione
    • Fibromialgia
    • Ambiente
  • Sta a casa
    • Momenti di relax
  • (Contatti)
Cerca:

Susina & Friends

Tag:

vegetariano

Lasagna di verze e patate
Mangia & Beve Ricette Salate

Lasagna di verza e patate

Pubblicato il 15 Ottobre 2020 di Susina

  Il mio primo amore sono state le lasagne. Adesso che mangio molte più verdure e poca carne ho scoperto che anche gli sformati di verdura possono essere molto golosi.

0
  • Condividi
Lasagna con asparagi
Mangia & Beve Ricette Salate

Lasagne agli asparagi con crema di patate e porri

Pubblicato il 1 Giugno 2020 di Susina

Amo gli asparagi, non smetterò mai di dirlo. Oggi prepariamo delle lasagne accompagnando agli asparagi una crema di patate e porri. INTOLLERANZE ALIMENTARI: Questa ricetta è vegetariana, senza glutine e

0
  • Condividi
The stew
Mangia & Beve Ricette Salate

The Stew: zuppa di ceci e curcuma

Pubblicato il 7 Aprile 2020 di Susina

  Oggi ti propongo una ricetta un po’ particolare. È una zuppa di ceci speziata con latte di cocco, ispirata al The Stew di Alison Roman che negli USA è

0
  • Condividi
Crema di zucca
Mangia & Beve Ricette Salate

Crema di zucca con radicchio scottato

Pubblicato il 15 Gennaio 2020 di Susina

  Continuiamo con le ricette veloci e sane per riequilibrare il nostro organismo dopo i vizi delle festività. A me puoi confessarlo che ti sei concesso dei cibi proibiti: io

0
  • Condividi
Hamburger riso e barbabietole
Mangia & Beve Ricette Salate

Polpette di riso e barbabietole

Pubblicato il 8 Gennaio 2020 di Susina

  Queste polpette o medaglioni sono un’interessante modo per mangiare il riso in una veste diversa dal solito. Ad uno primo sguardo potrebbero sembrare degli hamburger di carne, grazie al

2
  • Condividi
Cerca:

ARTICOLI RECENTI

  • Grado: foto di Fabio Pappalettera
    6 Agosto 2021

    5 cose da non perdere a Grado

  • (STRA)ORDINARIO copertina
    24 Giugno 2021

    (STRA)ordinario: Simona di @amiloidosi.artriteelamiafollia

  • fibromialgia-congresso-aisf
    27 Aprile 2021

    Fibromialgia: le novità del 2021

  • !0 consigli per fibromialgia
    19 Aprile 2021

    10 consigli per chi soffre di fibromialgia

  • 7 Marzo 2021

    Parliamo di tumore al seno

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Consigli d'acquisto
  • Dolci
  • Esce
  • Fibromialgia
  • Gite fuoriporta
  • Impara
  • Mangia & Beve
  • Momenti di relax
  • Ricette
  • Salate
  • Sta a casa

Benvenuto!

La Susina sono io. Anche se non mi chiamo davvero Susina, ma quasi. Ho 27 anni, da almeno 5 so di essere intollerante al lattosio e da qualche mese ho scoperto di avere la Fibriomalgia. Questo mi ha portato ancora una volta a rivedere le mie abitudini alimentari, per ridurre il consumo di glutine e prodotti confezionati. Tenendo conto che la mia più grande passione è mangiare all'inizio non è stato facile ma, con il tempo, sto iniziando a prenderci la mano. E non vedo l'ora di condividere le mie scoperte quotidiane con voi!

seguitemi anche su

Tags

(STRA)ORDINARIO colazione consigli di lettura coronavirus fibromialgia Film halloween Impatto ambientale in evidenza intervista intolleranze alimentari senza glutine senza lattosio sindrome fibromialgica sintomi terapia tumore vegano vegetariano zuppa

SEGUI @susinaandfriends

Instagram

Niente come l’arte riesce a dare un ordine e a r Niente come l’arte riesce a dare un ordine e a rendere visibili emozioni e concetti che abbiamo dentro di noi. 

Quando visito una mostra, puntualmente vengo rapita da opere, oggetti con cui sento emotivamente una connessione. 

Ieri in @triennalemilano ho trovato la rappresentazione perfetta di due anni della mia vita in cui il mio principale strumento di lavoro era diventato fonte di dolore e sofferenza. Ammetterlo a me stessa è stato difficile, cambiare strada abbandonando quello per cui avevo studiato e faticato fino a quel momento anche. 

La fibromialgia (e la malattia cronica) è così: si prende pezzi della tua vita senza chiedere il permesso. Ti lascia con un equilibrio da ricostruire su delle fondamenta in continuo cambiamento, che devi imparare a conoscere. 

Ad oggi sono certa che cambiare strada lavorativa sia stata una delle scelte migliori della mia vita. Ho imparato a concentrarmi sul mio equilibrio e sulle mie necessità. 

Ricominciare è stato impegnativo e sono un po’ sparita da qui. Ora è il momento di iniziare a rimediare!! 😉 

#fibromialgia #fibromialgiaitalia #dolorecronico #susinaandfriends #cambiovita #fibromialgiapositiva #triennale #triennalemilano #design
E se il tempo che hai perduto per sta cazzo di ros E se il tempo che hai perduto per sta cazzo di rosa l’avessi investito andando in terapia? 🌹 (Semicit,)

Io in terapia ci sto andando e mi sta aiutando ad affrontare tanti piccoli nodini che periodicamente arrivano al pettine. Niente di insopportabile, ma ad ogni nodo sciolto mi sento più leggera e consapevole. Non finirò mai di ripetere che il nostro benessere mentale ha bisogno di cure e attenzioni tanto quanto quello fisico (e che alle rose preferisco la cedrata).

#susinaandfriends #cedrata #salutementale #terapia #cedratatassoni #fibromialgia #dolorecronico #piccoloprincipe
Una breve presentazione per le nuove arrivate 🌈 Una breve presentazione per le nuove arrivate 🌈

Mi chiamo Susanna ma per tutti sono Susina. 
Ho 30 anni, sono una designer e ho lavorato nel mondo della moda. Leggo tanto, parlo ancora di più.

La fibromialgia è entrata prepotentemente nella mia vita circa 4 anni fa, anche se riconosco i primi sintomi a 18 anni.
Mi ha scombussolato la vita e costretta a mettere le carte in tavola e a riorganizzarle.
Ho cambiato felicemente lavoro e mi occupo di siti web e comunicazione online. Ho imparato ad ascoltare i segnali del mio corpo, a cercare l’equilibrio. 

Ho all’attivo anche un sarcoma sinoviale alla coscia sinistra, un tumore dei tessuti muscolari. (E anche un’altra serie di piccole sfighe che vi risparmierò 😉)

Faccio orgogliosamente parte del Comitato @vulvodinianeuropatiapudendo che mi ha insegnato a lottare per i diritti di chi ha una malattia “invisibile”, non riconosciuta dallo Stato e dalla Società.

E voi? Raccontatevi pure nei commenti o con un direct 😘

#susinaandfriends #chisono #fibromialgia #fibro #fibromialgiaitalia #dolorecronico #fibromialgiapositiva #sarcoma
Oggi ho partecipato a nome del comitato @vulvodini Oggi ho partecipato a nome del comitato @vulvodinianeuropatiapudendo alla proiezione di AD MAIORA, documentario sulla #fibromialgia realizzato da @cfuitalia ✨

Impossibile non vedere su quello schermo la mia storia di fibromialgica ma anche la storia di tutte le altre persone che soffrono di malattie invisibilizzate. 

Per questo è fondamentale creare e sostenere l’alleanza con CFU e tra tutte le associazioni che si occupano delle altre malattie invisibilizzate. Unire le lotte e sostenerci è fondamentale per ottenere il riconoscimento delle nostre malattie e una risposta concreta alle nostre rivendicazioni 🔥

#vulvodinia #riconoscimento #salute #malattiecroniche #medicinadigenere #dolorepelvico #neuropatiadelpudendo #malattieinvisibili #neuropatiapudendo #ssn #malattieinvalidanti #riconoscimentovulvodinia #dolorecronico #endometriosi #fibromialgia
Fibrofog trema! Ho una fornitura di post-it per i Fibrofog trema! Ho una fornitura di post-it per i prossimi 50 anni 😂

Io, donna di altri tempi con agenda cartacea, ormai vivo di questi mini post-it su cui segno le cose da fare e poi li sposto da una pagina all’altra in base al planning della giornata e a quello che sono riuscita o meno a fare. 
Questo mi permette di:
1 - ricordarmi le cose (visto che sulla mente di fibromialgica non sempre posso fare affidamento)
2 - Riprogrammare le cose da fare della giornata in caso non mi senta al massimo delle forze e la produttività cali. 

Ingegno e condivisione tra noi sono ingredienti fondamentali per rendere la vita alle prese con la fibromialgia il più facile possibile 😎

#susinaandfriends #fibromialgia #fibromialgiaitalia #fibromialgiapositiva #fibrohacks #postit #dolorecronico
Io che vedo avvicinarsi nuove diagnosi 🥶 Una m Io che vedo avvicinarsi nuove diagnosi 🥶

Una mini me ignara del futuro che però aveva già capito che sarebbe stato utile imparare a sorridere, anche sforzandosi di farlo a volte. 

Una settimana fa ho ritirato l’esito degli esami prescritti dal reumatologo e abbiamo scoperto dei simpatici anticorpi che rivelano la presenza di una malattia reumatica. Artrite reumatoide, Lupus, Sindrome di Sjögren... chissà con cosa dovrò imparare a convivere. Qualsiasi cosa sia, per fortuna che a sorridere ho già imparato. Non che si debba farlo sempre, un piantino e una sfuriata ogni tanto ci stanno proprio bene. Ma saper ritrovare la positività e il sorriso sicuramente aiuta (e dalla foto oserei dire che avevo già capito l’importanza del cibo e dei dolci in questo processo 😉).

Tra l’altro oggi è l'ottava Giornata Mondiale della Sindrome di Sjögren: una malattia immunologica caratterizzata principalmente da secchezza orale e oculare, ma può coinvolgere anche altri organi e apparati, come il sistema nervoso centrale e periferico e le articolazioni.
La malattia colpisce, ancora una volta, più frequentemente le donne, con un rapporto maschi:femmine di 1:20. 

Più passa il tempo più credo in quello che stiamo facendo per scardinare il tabù della malattia, dell’individuo necessariamente performante, e nella creazione di una vera medicina di genere 💪🏻

#sindromedisjogren #fibromialgia #malattiecroniche #malattieinvisibili #malattiefemminili #medicinadigenere #vulvodinia #fibromialgiapositiva
“Volevo dirle che io la voglio, la vita, farei q “Volevo dirle che io la voglio, la vita, farei qualsiasi cosa per poter averla, tutta quella che c’è, tanta da impazzirne, non importa, posso anche impazzire ma la vita quella non voglio perdermela, io la voglio, davvero, dovesse anche fare un male da morire è vivere che voglio. “

Alla domanda a bruciapelo “Qual é il tuo libro preferito?” risponderei sicuramente “Oceano Mare” di Alessandro Baricco. Tra quelle pagine c’è tanto del rapporto viscerale che da sempre sento per il mare. C’è la forza nascosta nella fragilità e la fragilità nascosta nella forza. C’è quell’amore per la vita che é consapevolezza della sofferenza. C’è quel desiderio di non sprecare neanche un secondo, che sia un secondo di gioia o di dolore. 

"Oceano mare" non è un libro sulla malattia ma anni fa ha preso per mano una Susina adolescente e l'ha accompagnata in riflessioni
che hanno cambiato il suo modo di vedere la  malattia e  di prendere la vita.

#fibromialgia #susinaandfriends #malattiecroniche #fibromialgiaitalia #fibro #dolorecronico #sensibileinvisibile #alessandrobaricco #baricco #oceanomare
Settimana scorsa è stata una brutta settimana a l Settimana scorsa è stata una brutta settimana a livello emotivo. Non so neanche bene dire il perché. Si sono accumulati e mischiati pensieri e decisioni da prendere sul futuro e sono andata in tilt. Talmente tanto in tilt da perdere il mio proverbiale entusiasmo.
Le opzioni a quel punto potevano essere solo due:
- provare ad entrare in letargo e soffocare quello che stava succedendo 
- concedersi una giornata a Gardaland totalmente fuori programma

Dalla foto sui cavallini mi pare chiaro quale soluzione sia stata scelta. E vi dirò di più: ha funzionato! 
Ho staccato completamente la testa, smesso di incastrare inutilmente i pensieri, e mi sono concentrata solo su sorrisi ed emozioni. 

Ho deciso che questa terapia me la prescriverò più spesso 🦄 

#fibromialgia #fibromialgiaitalia #gardaland #giostracavalli #dolorecronico #relax #susinaandfriends
Negli ultimi mesi ho preso quasi 10 chili. Cambio Negli ultimi mesi ho preso quasi 10 chili. 
Cambio delle cure farmacologiche, sconvolgimenti ormonali, camminate mattutine ridotte da salute vacillante e vita frenetica.
Se mi guardo allo specchio non mi riconosco, non riconosco questo corpo mutato. Non mi sento a mio agio. 

Questa volta però, più che sul peso, ho deciso di lavorare sul mio sguardo. Sui canoni di bellezza che abbiamo introiettato. 
Io ho delle cicatrici evidenti ma quelle non mi mettono a disagio come la pancia che ora ho. Perché? 
Perché la grassofobia è un fenomeno strutturale ed è impossibile sfuggirle, qualsiasi sia il corpo che si abita. Sicuramente non sperimento lo stigma di altre soggettività grasse, ma percepisco su di me gli effetti della convinzione che una persona grassa lo sia solo per pigrizia e mancanza di volontà. E non sono gli altri a dirmelo, lo faccio da sola! 

Mi rendo conto di quante energie e risorse si usano per uniformarsi il più possibile al canone estetico dominante. E io mi chiedo: ha senso farlo? 

Ora preferisco mettere queste energie nella comprensione e nel superamento di certe logiche, non solo riguardanti la malattia cronica, e ringrazio Elisa Manici che con il suo “Grass*” mi ha permesso di fare un passo nella giusta direzione. 

#susinaandfriends #fatqueeractivism #fibromialgia #fibromialgiaitalia #accettazione #libriconsigliati
Viva le cose semplici, i ritmi lenti, i balli sfre Viva le cose semplici, i ritmi lenti, i balli sfrenati, i posti sinceri (cit).

#susinaandfriends #moka #vintage
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
torna su
Copyright © 2019-2021 Susina